A volte troverai persino insetti nel tuo giardino o piante che non preferisci. Questi potrebbero essere animali problematici che potrebbero facilmente distruggere i tuoi fiori o le tue verdure. Per rimuoverli, agricoltori e giardinieri utilizzano insetticidi e pesticidi. Fai attenzione perché queste sostanze chimiche potrebbero anche danneggiare animali molto utili, gli impollinatori. Gli impollinatori sono molto importanti perché promuovono la crescita delle piante perché trasportano il polline da un fiore all'altro. Questo processo consente a frutta e verdura di crescere e prosperare. Impollinati da; api, farfalle e uccelli, sono tutti ottimi esempi di impollinatori che supportano i nostri giardini. Ecco come possiamo usare insetticidi in modo sicuro e non distruttivo nei confronti dei nostri cari impollinatori.
Come usare gli insetticidi negli habitat degli impollinatori in modo sicuro
Gli insetticidi sono sostanze chimiche che servono a uccidere gli insetti che possono danneggiare le piante. Ma queste sostanze chimiche possono anche danneggiare gli impollinatori come api e farfalle. Gli insetticidi devono essere usati con cautela. Ecco alcune precauzioni per un uso sicuro:
Rito temporale: provare a spruzzare l'insetticida durante la notte o la sera in modo da ridurre l'attività degli insetti impollinatori. Sono più attivi durante il giorno, a causa dell'abbagliamento del sole. La spruzzatura notturna ne fa risparmiare.
Seguire le istruzioni: utilizzare un insetticida solo nella quantità e nel modo suggeriti sull'etichetta. L'uso eccessivo di insetticidi può danneggiare non solo i parassiti che si sta cercando di uccidere, ma anche gli insetti e gli animali benefici nel giardino. Quindi assicurarsi di leggere le istruzioni e di essere responsabili.
Insetti mirati: gli insetticidi mirati a un tipo specifico di insetto uccidono solo i parassiti dannosi, senza uccidere gli insetti utili, come gli impollinatori.
Scegli prodotti chimici decomponibili: usa prodotti chimici antiparassitari che si decompongono rapidamente nell'ambiente. In questo modo non uccideranno gli insetti, come gli impollinatori, per un certo periodo di tempo dopo averli usati.
Cosa puoi fare per aiutare gli impollinatori nel tuo giardino
Ecco alcune cose che puoi fare velocemente, divertendoti un sacco e mantenendo felici quei piccoli impollinatori nel tuo giardino. Ecco alcune idee eccellenti che ti ispireranno:
Pianta fiori: puoi piantare fiori di bellezza. Api e farfalle, in particolare, preferiscono fiori colorati come viola, blu e giallo). Quindi, quando includi questi tipi di fiori, ottieni un giardino dall'aspetto meraviglioso e aiuti questi animali benefici.
Fornire luoghi di nidificazione: lasciare alcune aree di terreno nudo nel tuo giardino. Fa la differenza perché alcune api, comprese quelle che nidificano a terra, portano a casa i loro nidi nel terreno. Dare loro questo spazio consente loro di prosperare.
Usa i prodotti chimici con parsimonia: se possibile, evita di usare insetticidi o pesticidi nel tuo giardino. A volte ci sono modi naturali per sopprimere i parassiti che non danneggiano gli impollinatori. Considera sempre l'impatto dei prodotti chimici sull'ambiente.
Aggiungi una fonte di acqua fresca: gli impollinatori bevono anche, quindi è una buona idea dare loro un posto dove bagnare un fischietto. Puoi anche riempire un piatto poco profondo con acqua e mettere delle pietre per un atterraggio sicuro. Li manterrà idratati e sani.
L'Associazione e il ruolo degli insetticidi sugli impollinatori
Gli insetticidi possono danneggiare gli impollinatori in due modi diversi. Un contatto diretto, ad esempio; se un impollinatore atterra su un fiore appena spruzzato con alcuni insetticidi, potrebbe assorbire parte della sostanza chimica. Questo tipo di lesioni occasionalmente influenzano le loro possibilità di sopravvivenza.
L'altro modo in cui gli insetticidi possono danneggiare gli impollinatori è avvelenando il polline e il nettare che consumano. Quando gli insetti ingeriscono il nettare o il polline contenente gli insetticidi, si ammalano o addirittura li uccidono. Ecco perché è importante essere vigili quando si applicano queste sostanze chimiche per considerare sempre l'impatto sui nostri impollinatori.
Linee guida per l'applicazione sicura dei pesticidi in agricoltura
I pesticidi sono sostanze chimiche che difendono le colture da parassiti come insetti, erbacce e funghi. Anche se possono essere utili, devono essere utilizzati per proteggere gli impollinatori. Ecco alcune buone pratiche da tenere a mente:
Leggi attentamente l'etichetta: leggi e rispetta sempre le istruzioni sull'etichetta, in particolare quando si tratta di pesticidi. Ciò include anche la giusta quantità e il momento giusto. Pertanto, sai che li stai utilizzando correttamente e in sicurezza.
Evitare di spruzzare durante il giorno: come per gli insetticidi, evitare di spruzzare pesticidi durante il giorno, quando ci sono impollinatori in giro. Spruzzare nelle prime ore della sera o di notte, quando è meno probabile che ci siano impollinatori in giro.
Scegli alternative più sicure: ove possibile, usa pesticidi che sai essere meno dannosi per gli impollinatori. Alcuni pesticidi sono formulati per essere meno dannosi per queste specie vitali.
EVITA DI SPRUZZARE SUI FIORI Evita di applicare pesticidi su colture in fiore o erbacce che gli impollinatori potrebbero visitare. Questo aiuta a evitare il contatto tra impollinatori e sostanze chimiche nocive.
Aggiungi spazi sicuri Puoi anche creare luoghi per gli impollinatori attorno ai tuoi campi coltivati. Questo offre un rifugio per gli impollinatori e aiuta a combattere i parassiti biologicamente.
Cosa puoi fare per aiutare gli impollinatori
Ci sono tante piccole cose che puoi fare per aiutare gli impollinatori, anche se non hai un giardino o una fattoria. Ecco alcune idee semplici:
Acquista prodotti biologici: quando puoi, scegli frutta e verdura biologica. Gli agricoltori biologici non usano pesticidi ed erbicidi sintetici che possono danneggiare gli impollinatori. Quando acquisti prodotti biologici, stai supportando pratiche agricole sicure per gli impollinatori.
Sostieni politiche di protezione: unisciti agli sforzi locali per proteggere gli impollinatori attraverso le politiche. Incoraggia i leader locali a vietare le sostanze chimiche nocive che minacciano gli impollinatori.
Istruisci i tuoi amici e la tua famiglia: spiega ai tuoi amici e alla tua famiglia perché gli impollinatori sono importanti e come possono contribuire a proteggerli. Di' loro di fare lo stesso con i loro amici e la loro famiglia!
Quindi, per riassumere il tutto, l'uso corretto di insetticidi e pesticidi con rischi minimi per i nostri impollinatori è molto importante. Sarai utile e puoi rendere il tuo giardino, la tua fattoria o la tua località un luogo sicuro per gli impollinatori semplicemente seguendo queste semplici linee guida. Come lettore, sappi che le azioni degli attivisti, grandi o piccole, possono apportare grandi cambiamenti quando si tratta di conservazione degli impollinatori. Facciamo la nostra parte per aiutarli a stare al sicuro e in salute!